Skip to main content Skip to page footer
Corsi complementari

SISTEMI PER GENERAZIONE, ACCUMULO E UTILIZZO DELL'IDROGENO: STATO E PROSPETTIVE

Iscrizioni: dal 16-05-2025 alle ore 01:00 del 30-06-2025
Iscrizioni aperte
Invia candidatura
Lingua: INGLESE
Sede: MILANO BOVISA
Area tematica: Tecnologia e società
Laboratorio progettuale
Docente responsabile
GIANLUCA VALENTI
CCS proponenti
Ingegneria Energetica
CFU
1
Ore in presenza
8
N° max studenti
20
Parole chiave:
Nuove tecnologie, idrogeno, transizione energetica
Tag
Energia, Sostenibilità ambientale e sociale

Descrizione dell'iniziativa

L'economia dell'idrogeno è l'economia del prossimo futuro, ma la sua attuazione deve affrontare sfide politiche, scientifiche e tecno-economiche. Questo corso discute tali sfide e tratta anche dei principi di funzionamento delle tecnologie per l'elettrolisi dell'acqua, le celle a combustibile e lo stoccaggio dell'idrogeno. Viene discusso criticamente lo stato attuale delle tecnologie e vengono delineate le prospettive future del loro sviluppo. Il corso copre anche i metodi per la sintesi e la caratterizzazione di catalizzatori avanzati per la reazione di riduzione dell'ossigeno, reazione di evoluzione dell'ossigeno e idruri metallici per l'accumulo.

Il corso è organizzato in alcune lezioni frontali, per un totale di 8 ore, nonché in presentazioni preparate dagli studenti incentrate sulle tecnologie degli elettrolizzatori, delle celle a combustibile e dello stoccaggio dell'idrogeno.

Il corso è tenuto dal prof. Stoyan Bliznakov di University of Connecticut, USA.

Periodo di svolgimento

dal Luglio 2025 a Luglio 2025

Calendario

Tutti i giorni della settimana dal 07 al 11/07/2025 per due ore al giorno, per esempio nella fascia 10:15-12:15. Inoltre, solo se possibile, aula nel pomeriggio per le attività di gruppo degli studenti per 3 ore al giorno, es. 14:15-17:15.

Note

Corso erogato all'interno di progetto Erasmus+ KA171